23 Giugno 2008 – 4 Luglio 2008 – VII Corso estivo internazionale di aggiornamento in bioetica: “Cultura della Vita e Aborto: dal confronto alla proposta”

Facoltà di Bioetica, via degli Aldobrandeschi 190
Luogo: Roma – Ateneo Pont Regina Apostolorum

Il tema di quest´anno è “Cultura della Vita e Aborto: dal confronto alla proposta”. Il corso intende fornire strumenti e risposte concrete a chi opera nel campo delle scienze della vita e della salute, della formazione e del volontariato sociale, per diffondere un´adeguata educazione indirizzata all´edificazione della cultura della vita, affrontando in una prospettiva interdisciplinare e internazionale la problematica dell´aborto.

Interverranno: tra i relatori: ¬S.E.R. Mons. Elio Sgreccia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita; ¬Mons. Bruno Stenco, Direttore Ufficio Scuole Conferenza Episcopale Italiana; P. Fernando Fabò LC, Decano della Facoltà di Bioetica dell´Ateneo Pontificio Regina Apostolorum; Carlo Valerio Bellieni, Membro Corrispondente della Pontificia Accademia per la Vita; Tonino Cantelmi, Presidente Associazione Italiana Psicologi Cattolici; Carlo Casini, Membro Ordinario della Pontificia Accademia per la Vita; Maria Luisa Di¬ Pietro, Membro Corrispondente della Pontificia Accademia per la Vita; Giuliano Ferrara, Direttore del Quotidiano Il Foglio; Gabriella Gambino,¬ Ricercatrice di Bioetica e Filosofia del Diritto presso l´Università degli studi Torvergata di Roma; ¬Janet Morana, P.D. Associate Director, Priests for Life Co-Founder, Silent No More Awareness Campaign; Giuseppe Noia, Docente di Bioetica e Medicina Prenatale dell´Università del Sacro Cuore di Roma; Laura¬ Palazzani, Direttore del Centro di Studi Biogiuridici presso l´Università Lumsa di Roma; Olimpia Tarzia, Presidente della W.W.A.L.F.- World Women’s Alliance for Life & Family

scarica il depliant