Fine vita.Testo integrale approvato dal Senato

Pubblichiamo il testo integrale del disegno di legge sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) nella forma in cui è stato provvisoriamente approvato dal Senato nel marzo 2009. Il ddl nacque in seguito alla drammatica e nota vicenda di Eluana Englaro, la ragazza in stato vegetativo che morì a causa della brusca interruzione forzata di alimentazione e idratazione. Il testo, che ancora non riesce vedere la sua approvazione definitiva, ha come obiettivo la protezione della dignità della vita umana fino alla sua fase terminale, stabilendo dei punti fermi che aiutino a non confondere casi in cui la vita, seppure molto sofferente, resiste e insiste, con quelli in cui si sia già innescato un processo naturale e irrevocabile verso il decesso. In particolare, si vietano il rifiuto o la negazione di alimentazione e idratazione, dal momento che queste non sono terapie, e ogni forma di accanimento terapeutico.

documento